domenica 27 dicembre 2015

Vacanze

Buon pomeriggio!
Spero che abbiate trascorso un sereno Natale.
Approfitto di questi giorni di "pausa" dalle pazzie dei giorni di festa per ricordare il nostro impegno scolastico: la lettura di un libro.

Quindi, eccovi i titoli che vi ho illustrato, ciascuno collegato al link per scaricare il libro.
Tutto il cielo possibile
Tutte le novelle, Giovanni Verga
Jack Frusciante è uscito dal gruppo, Enrico Brizzi
Il gabbiano Jonathan Livingstone, Richard Bach
Novecento, Alessandro Baricco
Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D'Avenia
Racconti, Oscar Wilde
Lettera a un bambino mai nato, Oriana Fallaci
Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen

Vi ricordo ancora che qualunque libro andrà bene, purchè la lettura sia attenta.
 Ci aggiorniamo presto. Un caro abbraccio,

laProf.

venerdì 30 ottobre 2015

Le cause della Grande Guerra

Ecco a voi una mappa sulle cause della Prima Guerra Mondiale. Ci sarà utile per la spiegazione del nuovo capitolo.

Un abbraccio,

laProf

giovedì 29 ottobre 2015

Novelle di Verga

Novelle di Giovanni Verga

Ecco a voi il link per scaricare il testo completo della raccolta di novelle di Giovanni Verga. Ricordate di leggere "Il canarino del n.15" per martedì 3 novembre. E poi... beh, leggete tutte quelle che volete. Più ne leggerete, più spunti avrete per comporne.

Un saluto,

laProf.

martedì 27 ottobre 2015

Amicizia vuol dire andare oltre il tempo e lo spazio. Che ne pensate?

<<"Sentirò la tua mancanza, Jonathan."
"Che dici mai? Sully, vergogna! Via, non dire sciocchezze! Cosa studiamo a fare, tutto il giorno? Se la nostra amicizia dipendesse da cose come lo spazio e il tempo, allora, una volta superato lo spazio e il tempo, noi avremmo anche distrutto questo nostro sodalizio! Non ti pare? Ma se superi il tempo e lo spazio, non vi sarà nient'altro che l'Adesso e il Qui, il Qui e l'Adesso. E non ti sa che, in questo Hic et Nunc, noi avremo occasione di vederci, eh, ogni tanto?">> 

Richard Bach, "Il gabbiano Jonathan Livingston"

Ecco l'ultimo post della prof Racchi!

Hi guys,
here is another topic for you,
best greetings
the teacher Racchi

https://drive.google.com/file/d/0B3DMapTPmYxlemZadmtuUzhWUGM/view?usp=sharing

giovedì 22 ottobre 2015

"Rosso Malpelo" e "Storia di una capinera" - invito alla lettura

Cari ragazzi,
eccovi, come annunciato, il link alla novella di Verga Rosso Malpelo 
Ricordate di svolgere gli esercizi di comprensione dal n.1 al n.6.

Inoltre, ho avuto un po' di tempo per rileggere qualche splendida pagina di "Storia di una capinera" ed ho potuto ricordare che ci sono parecchie differenze con il film, compresa la conclusione. Per questa ragione ed anche perchè mi farebbe tanto piacere che lo leggeste, vi posto il link qui sotto:
Storia di una capinera

A voi la lettura.

Un caro abbraccio,
laProf.

sabato 17 ottobre 2015

Storia dell'emigrazione italiana

Buon sabato!
Data l'imminente consegna del vostro progetto su immigrazione ed emigrazione, mi sembra utile postarvi questo video interessante sull'emigrazione italiana. Le informazioni che apprenderete potranno esservi di grande aiuto per la stesura delle interviste agli emigranti di ieri.

Vi abbraccio, a martedì,

laProf.

domenica 4 ottobre 2015

News

Cari voi,
ma, insomma! Non scrivete un commento neanche pagati!
Da oggi, questo blog sarà "aperto" anche alla prof. di inglese. Vedrete presto comparire i suoi interventi e materiali qui sopra. Mi sembra un modo carino per essere un po' tutti "in rete".

Un abbraccio, a martedì.
LaProf

mercoledì 16 settembre 2015

Mappa di storia sui moti rivoluzionari e mappa sul Risorgimento

Ecco a voi, come promesso, questi due video utilissimi. Considerate il secondo solo fino al minuto 3.35, vi spiegherò il resto nella prossima lezione! Se ritenete utili le mappe, potete stopparle e copiarle su un foglio che, poi, spillerete al libro: ci serviranno per il ripasso degli argomenti.

A domani,

laProf.

domenica 13 settembre 2015

Buona domenica!

Beh, devo dire che, in questi giorni in cui non ci siamo visti, mi sono quasi stancata di leggere i vostri commenti! Ma insomma! Nessuno che mi faccia sapere neppure se abbia o meno visto i post?!? Comunque, come d'accordo, ecco a voi il libro che inizieremo a leggere...

Ciao, tu.

Spero vi piaccia. Ricordate di leggere, entro martedì, almeno le prime pagine.

Cari saluti,

laProf.

giovedì 10 settembre 2015

Materiali utili per iniziare

Si dice che "chi ben comincia è a metà dell'opera", ecco, quindi, a voi i materiali di cui vi parlavo questa mattina.
Per la precisione, troverete in questo post:
Adesso, vi toccherà solo scaricarli ed utilizzarli, ovviamente!

E, visto che siamo all'ora del tramonto, vi saluto con questa bellissima immagine che ci ricorda che l'estate è, purtroppo, terminata.

A domani,

laProf.

Benvenuti!

Eccoci all'inizio di un nuovo anno scolastico!

Buon viaggio!

Questo sarà il nostro blog: pubblicherò qui il materiale utile al ripasso, all'approfondimento, al recupero delle vostre conoscenze.

La prof.